Incontro di Strasburgo - informazioni
Si prega di leggere
attentamente le seguenti informazioni dettagliate prima di iniziare
l’iscrizione presso chi prepara la partenza dalla vostra città.
Diversi modi per partecipare all’Incontro
26 dic (chi viene per aiutare)
Le persone che arrivano il 26 dicembre (solo giovani dai 17 ai 35 anni) scelgono tra i diversi lavori (i gruppi più grandi saranno divisi in diversi gruppi).- I team logistici (distribuzione dei pasti, aiuti nei trasporti, ecc.)
- Prove del coro per le preghiere comuni (coro e strumentisti)
- Accogliere le persone che arrivano il 28 dicembre
- Supporto per l’animazione nelle parrocchie
Dal 29 dicembre il lavoro vi permetterà di prendere parte normalmente al programma nelle parrocchie ospitanti.
28 dicembre
Le persone che arrivano il 28 dicembre potranno partecipare in quattro modi diversi.1. Partecipare alla vita delle parrocchie nella città di Strasburgo o nella regione circostante in Francia e in Germania:
mattina : preghiera nelle parrocchie ospitanti, scambi in piccoli gruppi; mezzogiorno e sera: preghiere comuni in città nelle chiese centrali e nelle sale della fiera; pomeriggio: condivisione biblica, workshop, incontri per paese, dibattiti, ecc .. in luoghi diversi nel centro di Strasburgo .
2. Aiutare nell’animazione presso le parrocchie
Per le preghiere del mattino e l’animazione dei gruppi di scambio nelle parrocchie, le vostre abilità saranno un importante supporto.Una persona su dieci dev’ essere un’"animatore". All’accoglienza gli “animatori” riceveranno alcune informazioni aggiuntive.
3. Gruppi di lavoro : decidere in anticipo chi vorrebbe aiutare in un gruppo di lavoro (organizzazione pasti, circolazione, trasporti , ecc ..). Gli orari di lavoro consentono di solito la partecipazione al programma nelle parrocchie.
4. Coro : nel limite dei posti disponibili, si può fare parte del gruppo che dedicherà una parte della giornata a preparare i canti per le preghiere. Bisogna conoscere la musica. Per il resto partecipano alla vita delle parrocchie.
Adulti oltre i 35, famiglie e giovani di 16 anni
Normalmente, l’incontro europeo è per i giovani fra i 17 e i 35 anni. Gli adulti con più di 35 anni e le famiglie con bambini sotto i 16 anni devono parlare con il referente della città o zona per vedere ciò che è possibile. In genere non possiamo trovare un alloggio per loro. L’arrivo è solo il 28 dicembre e possono scegliere la prima opzione di cui sopra (partecipazione alla vita parrocchiale)I giovani di 16 anni possono partecipare all’incontro solo se accompagnati da un adulto di più di 20 anni (minimo un maschio per ogni due ragazzi e una femmina per ogni due ragazze). Possono arrivare solo il 28 dicembre, e devono rimanere con il loro accompagnatore. Possono scegliere solo la prima opzione
Informazioni prima dell’iscrizione
Contributo alle spese
Il contributo copre i costi di affitto delle sale e di altre attrezzature, dei pasti e dei trasporti, ecc. Esso varia a seconda del paese in modo che possano partecipare anche le persone provenienti da paesi più poveri e quelli che devono pagare di più per il loro viaggio .Per i giovani italiani il contributo è di 75 € (lo stesso importo se si arriva il 26 o 28 dicembre). Per gli adulti oltre i 35 il contributo è di € 115, a meno che gli interessati accompagnino un gruppo, nel qual caso possono dare lo stesso contributo dei giovani.
Alloggio
All’accoglienza centrale i grandi gruppi saranno invitati a dividersi e saranno inviati nelle diverse chiese locali. Il vostro alloggio vi sarà assegnato dalla vostra parrocchia ospitante - o con una famiglia o in un alloggio comune. Si prega di accettare ciò che vi viene offerto. Tutti accolgono i partecipanti all’incontro europeo senza aspettarsi nulla in cambio. Siate pronti a dividervi per essere accolti in coppia, o anche da soli. Si prega inoltre di accettare che le famiglie possano accogliere ragazzi o ragazze e non entrambi insieme. Alcuni giovani saranno ospitati in alloggi comuni (palestre, aule, sale parrocchiali, ecc.), con ragazze e ragazzi in stanze separate .La maggior parte dei partecipanti sarà ospitata nelle parrocchie che si trovano in villaggi o piccole città vicino a Strasburgo, in Francia o in Germania. Spesso questi luoghi sono mal serviti dai mezzi pubblici, e sarà allora previsto un sistema di autobus speciali tra le parrocchie di accoglienza e Strasburgo. Riceverete gli orari presso l’accoglienza. Si prega di fare attenzione a rispettare questi orari, poiché gli autobus non saranno in grado di aspettarvi se sarete in ritardo .
Esigenze di alloggio speciali
Se avete esigenze particolari per quanto riguarda il vostro alloggio (sedie a rotelle, ecc.), ne parlate al referente che si metterà in contatto con noi. Se ricevete da noi la conferma che siamo in grado di accogliervi, vi sarà riservato un alloggio, e riceverete informazioni su come arrivarvi nel luogo di accoglienza per il vostro paese. Sarete inviati ad una parrocchia ospitante dove ci saranno giovani che parlano la vostra lingua (ma non necessariamente quelli con cui avete viaggiato)
Se volete stare con gli amici ...
Nello spirito del pellegrinaggio di fiducia vi incoraggiamo a lasciarvi accogliere dalla gente del posto che non conoscete ancora.
Se avete è già organizzato il vostro alloggio, è indispensabile specificare l’indirizzo quando fate l’iscrizione, e passare comunque all’accoglienza a Strasburgo per registrarsi per l’incontro e ricevere il programma, i biglietti, ecc, spiegando che si dispone già dell’alloggio. Chi vi ospita, a Strasburgo o nei dintorni, deve contattare la parrocchia più vicina che partecipa e spiegare che voi prenderete parte al programma parrocchiale durante l’incontro.
Numero di telefono cellulare del responsabile del gruppo
Al momento dell’iscrizione vi verrà richiesto di fornire un numero di cellulare sul quale possiamo contattarvi durante l’incontro in caso di qualche urgenza. Assicuratevi di portare il telefono con voi e verificate che funzioni in Francia e in Germania.Veglia di preghiera per la pace e la "Festa delle Nazioni"
Il 31 dicembre ci sarà una veglia di preghiera per la pace, seguita da un "Festival delle Nazioni" in ogni parrocchia ospitante. Sarà una semplice celebrazione, senza alcol, che durerà fino a circa le 2:00. Si prega di rispettare l’ora di rientro concordata con la famiglia ospitante o col responsabile del posto di alloggio, e di non andare in centro città.Pasti
Il primo pasto sarà distribuito il 28 dicembre in serata. La famiglia ospitante darà la prima colazione ogni giorno, e si pranzerà insieme il 1° gennaio. Dal 28 fino al 31 dicembre il pasto serale, insieme ad un pic-nic per il giorno successivo , sarà distribuito presso la Fiera. Si prega di seguire le indicazioni riportate nel libretto dell’incontro. Avrete bisogno di una tazza e un cucchiaio per i pasti.In città e sui mezzi pubblici
Attenzione ai borseggiatori. Se si alloggia presso una famiglia lasciare i vostri documenti d’identità con loro e portate con voi solo una fotocopia. Se si alloggia in un alloggio comune portate con voi i vostri documenti di identità e lasciate una fotocopia nel vostro alloggioAl fine di dare la giusta testimonianza dell’incontro alla città si prega di evitare qualsiasi cosa che andrebbe contro lo spirito del pellegrinaggio di fiducia ( bandiere, strani cappelli, flash mob , ecc.).
Il pass dei trasporti che si riceve all’arrivo è valido per il tram e gli autobus a Strasburgo, così come per gli autobus speciali organizzati tra le parrocchie di accoglienza e la città. Per evitare lunghe attese, si prega di seguire le istruzioni che vi vengono date . Annotatevi gli orari degli autobus speciali, e ricordate che sono stati invitati a non aspettare le persone in ritardo.
Partenza
Il punto di partenza per i pullman dal vostro paese sarà indicato all’arrivo.
Si prega di non pianificare per gli autobus di partire prima delle 17:00 di mercoledì 1 gennaio.
Commenti