Adorazione Eucaristica
Il gruppo di Taizé sarà presente nella notte tra martedì 12 e mercoledì 13 marzo dalla mezzanotte per circa un'ora
http://www.diocesidifoligno.it/diocesi_di_foligno/in_evidenza/00022687_Per_l_elezione_del_Papa.html
DISPOSIZIONI IN MERITO AI GIORNI DEL CONCLAVE
Il Vescovo di Foligno, S.E. Mons. Gualtiero Sigismondi, ai sensi del n. 332 dei Principi e Norme per l’Uso del Messale Romano dispone che in tutte le Chiese della Diocesi il giorno 11 marzo 2013 (e, ad libitum, nelle ferie successive) si celebri la Santa Messa per l’Elezione del Papa (pag. 784 del Messale). Nelle celebrazioni si proclamino le letturee si usi il colore del giorno.
Tra le intenzioni della Preghiera dei Fedeli si inserisca questa (o simile):
“Per
la Chiesa. Donale, Padre, secondo il tuo cuore un Pontefice santo, che
illumini il tuo popolo con la verità del Vangelo e lo edifichi con la
testimonianza della vita; noi ti preghiamo”.
Il Vescovo diocesano ha inoltre stabilito che presso la chiesa di Santa Maria Infraportas,
la quale custodisce nella Cappella dell’Assunta la più antica
tradizione della presenza a Foligno degli Apostoli Pietro e Paolo, abbia
luogo l’Adorazione Eucaristica perpetua a partire dalla Santa Messa che egli stesso presiederà alle ore 21 dell’11 marzo
e fino all’avvenuta elezione del Sommo Pontefice. Si invitano in
particolar modo i parroci e i responsabili delle aggregazioni ecclesiali
a sensibilizzare i fedeli, perché partecipino con la preghiera
incessante (specialmente nelle ore notturne) alla responsabilità del
Collegio Cardinalizio nell’elezione del nuovo Papa.
Non
appena il Sommo Pontefice sarà stato proclamato, si suonino le campane a
festa e si riprenda a menzionare il Santo Padre al modo solito nella
Preghiera Eucaristica e nelle intercessioni della Liturgia delle Ore. Alle
ore 21 del giorno stesso in cui sarà stato eletto il Papa, il Vescovo
concluderà l’Adorazione Eucaristica perpetua presso la chiesa di Santa
Maria Infraportas con una preghiera di ringraziamento.
Commenti